Fototeca regionale

IL PROGETTO

A partire dagli anni ’70, alcune direzioni regionali hanno raccolto un ingente patrimonio di voli fotogrammetrici realizzati sul territorio regionale, consistente in decine di migliaia di fotogrammi digitalizzati con attività progettuali condotte negli anni dai settori regionali interessati.

L'archivio digitale prodotto, di circa 23 TB, conteneva sia i fotogrammi che parte dei piani di volo, strutturati in modo non omogeneo.

Il settore SITA, in collaborazione con il settore Geologico, che ha fornito gran parte dei voli raccolti, ha condotto un intervento volto a rendere fruibile il patrimonio aerofotogrammetrico attraverso i servizi del GeoPortale Piemonte.

Nel corso del 2021 e 2022, come prima parte di attuazione di questo intervento, si è proceduto alla messa in salvaguardia in cloud di tutto l’archivio digitale.
Nel corso del 2024 è stato elaborato un primo set di 330 voli (circa il 63% del totale), a partire dagli anni ‘40 fino ai giorni nostri, comprendente 59509 immagini. Ogni volo è stato normalizzato e organizzato secondo le specifiche nazionali (RNDT e D.M. 10/11/2011 Regole tecniche per la definizione delle specifiche di contenuto dei database geotopografici).

Contestualmente sono stati realizzati gli strumenti di ricerca, visualizzazione e scarico dei fotogrammi, integrati nell’Infrastruttura Geografica Regionale:

  • uno strumento dedicato all'interno del visualizzatore del GeoPortale
  • un plugin QGIS
  • un geoservizio WFS di consultazione e scarico dei dataset vettoriali

I DATI

Ogni volo è suddiviso in 4 diversi dataset, relazionati tra loro e con le rispettive immagini:

  • Estensione del volo
  • Abbracciamenti al suolo dei fotogrammi
  • Centri di presa
  • Assi di volo

 Metadato

Elenco voli disponibili

 

MODALITÀ DI FRUIZIONE

VISUALIZZATORE GEOPORTALE

Nel visualizzatore del GeoPortale Piemonte è disponibile un apposito strumento che consente di:

  • ricercare i fotogrammi per comune o tramite disegno in mappa di un oggetto (punto, linea o poligono)
  • scaricare i risultati della ricerca effettuata
  • vedere anteprima e dettagli dei fotogrammi ricercati
  • scaricare un archivio della dimensione massima di 1 GB, contente i fotogrammi scelti, il relativo ingombro al suolo in formato GeoJson e i dettagli dei dati scaricati

 Manuale utente

 

 PLUGIN QGIS

È disponibile un apposito plugin QGIS destinato ad un uso tecnico che, oltre alle stesse funzionalità presenti sul visualizzatore del GeoPortale, consente di:

  • inquadrare in mappa voli e fotogrammi
  • ricercare i fotogrammi tramite overlay con una geometria selezionata o su estensione corrente
  • scaricare più archivi

 Manuale utente e di installazione

 

GEOSERVIZIO WFS

Il servizio WFS è fruibile da client GIS (es. QGIS) e consente lo scaricamento dei dati vettoriali, con la possibilità di effettuare un filtro su voli specifici e su tutti i parametri presenti.  

GetCapabilities

 

ALTRE MODALITÀ DI FRUIZIONE

Per richiedere forniture di immagini che eccedono i limiti previsti dagli strumenti realizzati, contattare il Settore SITA di Regione Piemonte all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Valuta questo sito

Aiutaci a migliorare i contenuti